Dall’Oscurità alla Luce: Un Messaggio di Speranza per il Ragazzo Aggredito a Fermo

A volte, dalle pagine più buie della vita possono nascere incontri destinati a illuminare il cammino. È con questo spirito che Niccolò Scarnato, un ragazzo autistico di 37 anni di San Benedetto del Tronto, ha deciso di tendere la mano al giovane aggredito brutalmente a Fermo. Niccolò conosce bene il peso della paura. Anche lui, da adolescente, è stato vittima di un'aggressione che gli è costata tre costole rotte. Sa cosa significa sentirsi spezzati, non solo nel corpo, ma anche nell’anima. Ma sa anche che è possibile rialzarsi, ricostruire la fiducia nel mondo e trovare persone con cui condividere il cammino.
Messaggio di speranza

Indice

Il messaggio di Niccolò

«Fra noi ci possiamo capire. Voglio aiutarlo a superare questo momento e diventare magari amici. Vorrei insegnargli a riconoscere i pericoli, ma anche a ritrovare fiducia nelle cose belle della vita.»

Cit. Niccolò

Sono parole che arrivano dritte al cuore, perché nascono dall’esperienza e dalla consapevolezza che nessuno dovrebbe affrontare il dolore da solo.

Il sostegno di Asperger Abruzzo

Per questo, attraverso l’Associazione Asperger Abruzzo (che conosce molto bene Niccolò e i suoi nobili propositi), mettiamo a disposizione il nostro supporto e il contatto per fare da ponte tra Niccolò e il ragazzo aggredito. La sua famiglia può rivolgersi a noi in qualsiasi momento per facilitare il contatto e offrire un aiuto concreto.

Questa non deve restare solo una storia di dolore. Può trasformarsi in una storia di rinascita, di amicizia e di fiducia ritrovata. Niccolò non vuole essere un eroe, vuole solo essere presente. E forse, proprio in questo, c’è la bellezza più grande.

Come mettersi in contatto con Niccolò e rispondere al suo messaggio

Se la famiglia del ragazzo aggredito desidera mettersi in contatto con Niccolò, può farlo attraverso l’Associazione Asperger Abruzzo, che garantirà un primo filtro per proteggere la sua privacy e assicurare un incontro sereno e rispettoso.

📞 Per contattarci: 328 270 4881

Restiamo a disposizione della famiglia per sostenerli in tutto ciò che è loro necessario. Ci mettiamo a disposizione con il cuore e con i fatti, perché crediamo che nessuno debba affrontare la paura da solo.

Marie Helene Benedetti
Presidente dell’associazione Asperger Abruzzo

© Riproduzione Riservata

Altre info utili

Esplora altre pagine del nostro sito web

Trova risorse aggiuntive e approfondimenti utili per supportare le persone autistiche e le loro famiglie.

Homepage

Visita la Homepage per scoprire chi siamo e cosa facciamo per supportare le persone autistiche e le loro famiglie.

Hai ricevuto una diagnosi?

Se hai appena ricevuto una diagnosi di autismo, visita la nostra pagina dedicata per trovare supporto e informazioni.

I Nostri Contatti

Hai bisogno di metterti in contatto con noi? Vai alla nostra pagina Contatti per tutte le informazioni utili.

Condividi

Categorie

Articoli Recenti

Psicofarmaci con cuore
Articoli
Asperger Abruzzo

Psicofarmaci: Alleati del Cervello, Non Nemici

Hai mai provato a inviare un messaggio con un segnale debole? Frustrante, vero? Il cervello funziona in modo simile: comunica attraverso neurotrasmettitori, sostanze chimiche che trasmettono informazioni tra le cellule nervose. Quando il cervello non ne produce abbastanza, li dissipa troppo velocemente o non riesce a gestirli correttamente, il sistema si sbilancia. Questo può portare a sintomi come ansia, depressione, sbalzi d’umore o difficoltà cognitive.

Gli psicofarmaci non cambiano la personalità, né spengono le emozioni, ma aiutano a ripristinare l’equilibrio delle sostanze chimiche nel cervello. Non sono una soluzione immediata o universale, ma un supporto per chi fatica a gestire il proprio stato emotivo a causa di uno squilibrio neurochimico.

Leggi di più »
I soccorsi dopo l'aggressione al ragazzo autistico
Articoli
Asperger Abruzzo

Aggressione a un ragazzo autistico a Fermo: condanna e richiesta di giustizia

L’aggressione a Fermo: Un atto di violenza che la nostra associazione condanna con forza.

L’orribile aggressione subita da un ragazzo autistico di 16 anni a Fermo ha scosso profondamente la nostra comunità. Come associazione di familiari, non possiamo restare in silenzio davanti a una violenza così brutale e ingiustificabile. Questo non è solo un fatto di cronaca, ma un atto di barbarie che deve essere fermamente condannato. Le persone autistiche hanno diritto a vivere in sicurezza, senza paura di subire discriminazioni e violenze. Chiediamo con determinazione che gli aggressori siano puniti severamente e che episodi simili non vengano mai più tollerati.

Secondo le notizie riportate, il giovane è stato accerchiato, deriso, aggredito con spray al peperoncino e picchiato fino a perdere i sensi. Un’aggressione vile, compiuta da un branco contro una persona vulnerabile. Questo dimostra quanto ancora ci sia da fare per garantire il rispetto e la protezione delle persone autistiche.

Leggi di più »
Neuropsichiatria asl lanciano vasto chieti
Articoli
Asperger Abruzzo

Liste d’Attesa in Neuropsichiatria: Una Crisi da Risolvere Subito

Le liste d’attesa nella neuropsichiatria infantile della ASL Lanciano-Vasto-Chieti sono da tempo un problema insostenibile. Nonostante le promesse ricevute dalla ASL e dal precedente Direttore Generale Thomas Schael, la realtà è che la situazione non è mai stata realmente risolta. Con il personale attualmente a disposizione, è impossibile smaltire l’enorme arretrato e garantire tempi di attesa accettabili per bambini e ragazzi che necessitano di una valutazione specialistica. Lo dicevamo allora, lo ripetiamo oggi con ancora più forza.

Leggi di più »
Diagnosi e Neurodivergenza sotto assedio
Articoli
Asperger Abruzzo

Disinformazione e Attacchi alle Diagnosi: la Verità sulla Neurodivergenza nella Scuola

Dopo anni di lotte, sofferenze e sacrifici di ragazzi, genitori, associazioni e medici del settore, ci ritroviamo ancora una volta calpestati da dichiarazioni superficiali e pericolose, prive di qualsiasi fondamento scientifico. Le recenti affermazioni di Umberto Galimberti, che paragona le scuole a cliniche psichiatriche a causa dell’aumento delle diagnosi, sono un esempio lampante di come si possa fare disinformazione in modo sfrontato e irresponsabile.

Leggi di più »
Torna in alto

Canale Whatsapp

Clicca qui per ricevere tutte le notizie di Asperger Abruzzo su Whatsapp... e ricordati di attivare la Campanella! 🔔
novità!