Ogni volta che chiamiamo “ritiro sociale” una sofferenza clinica, stiamo lavando le mani a chi dovrebbe agire. Il termine hikikomori è un’etichetta elegante che fa risparmiare tempo, responsabilità e presa in carico. Ma ai ragazzi non serve una definizione: serve consapevolezza, diagnosi e presa in carico.
Tutto quello che succede, dentro e fuori l’associazione
Notizie senza filtri
Dall’Oscurità alla Luce: Un Messaggio di Speranza per il Ragazzo Aggredito a Fermo
A volte, dalle pagine più buie della vita possono nascere incontri destinati a illuminare il cammino. È con questo spirito che Niccolò Scarnato, un ragazzo autistico di 37 anni di San Benedetto del Tronto, ha deciso di tendere la mano al giovane aggredito brutalmente a Fermo.
Niccolò conosce bene il peso della paura. Anche lui, da adolescente, è stato vittima di un’aggressione che gli è costata tre costole rotte. Sa cosa significa sentirsi spezzati, non solo nel corpo, ma anche nell’anima. Ma sa anche che è possibile rialzarsi, ricostruire la fiducia nel mondo e trovare persone con cui condividere il cammino.


Autore
Marie Hélène Benedetti
Madre, attivista e fondatrice, Marie Helene Benedetti è presidente di Asperger Abruzzo. Scrive per informare, sensibilizzare e costruire consapevolezza reale sull’autismo.



Vuoi fare una segnalazione?
Newsletter
Iscriviti
Sostienici
Volontariato
F.A.Q.
(+39) 328 270 48 81
info@aspergerabruzzo.it
St. Prov. Circ. SAN SALVO 100/Q,
66054 Vasto (CH)