Pescara: Parcheggio disabili occupato, madre di un bimbo autistico lasciata senza aiuto dalle autorità

Questa mattina, davanti alla scuola primaria Borgomarino, in via Giacomo Puccini a Pescara, si è consumata l'ennesima ingiustizia ai danni di una famiglia con un bambino disabile. Fabiana Cantamaglia, mamma del piccolo Fabio, un bimbo autistico riconosciuto con disabilità grave ai sensi dell'art. 3 comma 3, titolare di accompagnamento e del contrassegno per il parcheggio dei disabili, si è trovata impossibilitata a parcheggiare nel posto riservato ai disabili a causa di un motorino lasciato in sosta in modo da bloccare l'accesso.
Motorino impedisce parcheggio disabili

Indice


In foto il motorino con il suo incivile proprietario mentre andava via dal parcheggio disabili.
Nonostante abbia suonato ripetutamente il clacson nella speranza che il proprietario del mezzo si presentasse per spostarlo, nessuno si è fatto avanti. Alla fine, Fabiana non ha avuto altra scelta che lasciare la propria auto in seconda fila per accompagnare suo figlio a scuola.

L’arroganza del proprietario del motorino


Decisa a far valere i propri diritti e quelli di tutte le persone disabili, Fabiana ha atteso il ritorno del proprietario del motorino per fargli notare che il suo parcheggio impediva l’uso di un’area riservata ai disabili. La risposta ricevuta è stata sconcertante: con arroganza, l’uomo ha suggerito alla madre di rivolgersi ai vigili urbani, come se la questione non fosse di sua responsabilità.

Il mancato intervento della polizia municipale


Fabiana, determinata a far rispettare la legge, ha tentato ripetutamente di contattare la polizia municipale di Pescara. Dopo numerose chiamate senza risposta, quando finalmente un operatore ha risposto, il tono è stato scocciato e infastidito. Le è stato detto che se non rispondevano era “perché stavano lavorando” e che non avrebbe dovuto continuare a chiamare insistentemente. Alla spiegazione del problema riguardo il parcheggio disabili, la risposta è stata ancora più sconcertante: i vigili hanno dichiarato di non poter ormai intervenire sul motorino che nel lungo frattempo era andato via e che Fabiana avrebbe dovuto rivolgersi ai carabinieri o addirittura intraprendere un’azione legale con un avvocato. Una risposta del genere è inaccettabile, perché il rispetto delle norme sui parcheggi per disabili dovrebbe essere garantito dalle autorità preposte, senza costringere i cittadini a ricorrere a vie legali per tutelare un diritto fondamentale. Le famiglie delle persone disabili non possono vivere nei tribunali dove già si recano per ogni sacrosanto diritto.

Un problema quotidiano e la totale assenza di controllo


Questa situazione non è un caso isolato. Quasi ogni giorno, all’ingresso e all’uscita della scuola, si verificano episodi simili. Veicoli parcheggiati in modo incivile bloccano l’accesso ai posti riservati ai disabili. Stamattina, però, oltre al solito disagio, si è aggiunta l’arroganza del proprietario dello scooter. L’uomo ha reagito con maleducazione, forse consapevole dell’inefficacia dei controlli da parte dei vigili urbani.

La richiesta dell’Associazione Asperger Abruzzo


Questo episodio denuncia l’ennesima mancanza di rispetto verso i diritti delle persone disabili. Inoltre, evidenzia una grave carenza di senso civico tra i cittadini e di efficienza da parte delle istituzioni locali. L’Associazione Asperger Abruzzo condanna fermamente l’accaduto e chiede al Comune un intervento immediato. È fondamentale garantire che situazioni simili non si ripetano, inviando i vigili urbani all’entrata e all’uscita delle scuole.

Un appello alle autorità


Chiediamo al Comune di Pescara e alle autorità competenti di prendere provvedimenti concreti per garantire il rispetto degli spazi riservati alle persone con disabilità e di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della legalità e del rispetto reciproco. Le famiglie con bambini disabili affrontano già enormi difficoltà quotidiane: non possono e non devono essere lasciate sole anche di fronte a problemi che avrebbero soluzioni immediate se solo ci fosse maggiore attenzione e rispetto da parte di tutti.

Marie Helene Benedetti
Presidente dell’associazione Asperger Abruzzo

© Riproduzione Riservata

Altre info utili

Esplora altre pagine del nostro sito web

Trova risorse aggiuntive e approfondimenti utili per supportare le persone autistiche e le loro famiglie.

Homepage

Visita la Homepage per scoprire chi siamo e cosa facciamo per supportare le persone autistiche e le loro famiglie.

Hai ricevuto una diagnosi?

Se hai appena ricevuto una diagnosi di autismo, visita la nostra pagina dedicata per trovare supporto e informazioni.

I Nostri Contatti

Hai bisogno di metterti in contatto con noi? Vai alla nostra pagina Contatti per tutte le informazioni utili.

Condividi

Categorie

Articoli Recenti

Psicofarmaci con cuore
Articoli
Asperger Abruzzo

Psicofarmaci: Alleati del Cervello, Non Nemici

Hai mai provato a inviare un messaggio con un segnale debole? Frustrante, vero? Il cervello funziona in modo simile: comunica attraverso neurotrasmettitori, sostanze chimiche che trasmettono informazioni tra le cellule nervose. Quando il cervello non ne produce abbastanza, li dissipa troppo velocemente o non riesce a gestirli correttamente, il sistema si sbilancia. Questo può portare a sintomi come ansia, depressione, sbalzi d’umore o difficoltà cognitive.

Gli psicofarmaci non cambiano la personalità, né spengono le emozioni, ma aiutano a ripristinare l’equilibrio delle sostanze chimiche nel cervello. Non sono una soluzione immediata o universale, ma un supporto per chi fatica a gestire il proprio stato emotivo a causa di uno squilibrio neurochimico.

Leggi di più »
Messaggio di speranza
Articoli
Asperger Abruzzo

Dall’Oscurità alla Luce: Un Messaggio di Speranza per il Ragazzo Aggredito a Fermo

A volte, dalle pagine più buie della vita possono nascere incontri destinati a illuminare il cammino. È con questo spirito che Niccolò Scarnato, un ragazzo autistico di 37 anni di San Benedetto del Tronto, ha deciso di tendere la mano al giovane aggredito brutalmente a Fermo.

Niccolò conosce bene il peso della paura. Anche lui, da adolescente, è stato vittima di un’aggressione che gli è costata tre costole rotte. Sa cosa significa sentirsi spezzati, non solo nel corpo, ma anche nell’anima. Ma sa anche che è possibile rialzarsi, ricostruire la fiducia nel mondo e trovare persone con cui condividere il cammino.

Leggi di più »
I soccorsi dopo l'aggressione al ragazzo autistico
Articoli
Asperger Abruzzo

Aggressione a un ragazzo autistico a Fermo: condanna e richiesta di giustizia

L’aggressione a Fermo: Un atto di violenza che la nostra associazione condanna con forza.

L’orribile aggressione subita da un ragazzo autistico di 16 anni a Fermo ha scosso profondamente la nostra comunità. Come associazione di familiari, non possiamo restare in silenzio davanti a una violenza così brutale e ingiustificabile. Questo non è solo un fatto di cronaca, ma un atto di barbarie che deve essere fermamente condannato. Le persone autistiche hanno diritto a vivere in sicurezza, senza paura di subire discriminazioni e violenze. Chiediamo con determinazione che gli aggressori siano puniti severamente e che episodi simili non vengano mai più tollerati.

Secondo le notizie riportate, il giovane è stato accerchiato, deriso, aggredito con spray al peperoncino e picchiato fino a perdere i sensi. Un’aggressione vile, compiuta da un branco contro una persona vulnerabile. Questo dimostra quanto ancora ci sia da fare per garantire il rispetto e la protezione delle persone autistiche.

Leggi di più »
Neuropsichiatria asl lanciano vasto chieti
Articoli
Asperger Abruzzo

Liste d’Attesa in Neuropsichiatria: Una Crisi da Risolvere Subito

Le liste d’attesa nella neuropsichiatria infantile della ASL Lanciano-Vasto-Chieti sono da tempo un problema insostenibile. Nonostante le promesse ricevute dalla ASL e dal precedente Direttore Generale Thomas Schael, la realtà è che la situazione non è mai stata realmente risolta. Con il personale attualmente a disposizione, è impossibile smaltire l’enorme arretrato e garantire tempi di attesa accettabili per bambini e ragazzi che necessitano di una valutazione specialistica. Lo dicevamo allora, lo ripetiamo oggi con ancora più forza.

Leggi di più »
Torna in alto

Canale Whatsapp

Clicca qui per ricevere tutte le notizie di Asperger Abruzzo su Whatsapp... e ricordati di attivare la Campanella! 🔔
novità!