Ogni volta che chiamiamo “ritiro sociale” una sofferenza clinica, stiamo lavando le mani a chi dovrebbe agire. Il termine hikikomori è un’etichetta elegante che fa risparmiare tempo, responsabilità e presa in carico. Ma ai ragazzi non serve una definizione: serve consapevolezza, diagnosi e presa in carico.
Tutto quello che succede, dentro e fuori l’associazione
Notizie senza filtri
Aggressione a un ragazzo autistico a Fermo: condanna e richiesta di giustizia
L’aggressione a Fermo: Un atto di violenza che la nostra associazione condanna con forza.
L’orribile aggressione subita da un ragazzo autistico di 16 anni a Fermo ha scosso profondamente la nostra comunità. Come associazione di familiari, non possiamo restare in silenzio davanti a una violenza così brutale e ingiustificabile. Questo non è solo un fatto di cronaca, ma un atto di barbarie che deve essere fermamente condannato. Le persone autistiche hanno diritto a vivere in sicurezza, senza paura di subire discriminazioni e violenze. Chiediamo con determinazione che gli aggressori siano puniti severamente e che episodi simili non vengano mai più tollerati.
Secondo le notizie riportate, il giovane è stato accerchiato, deriso, aggredito con spray al peperoncino e picchiato fino a perdere i sensi. Un’aggressione vile, compiuta da un branco contro una persona vulnerabile. Questo dimostra quanto ancora ci sia da fare per garantire il rispetto e la protezione delle persone autistiche.
Adolescenza e Insegnanti Ostili: L’Impatto Devastante sulla Mente dei Giovani
L’adolescenza è un periodo di trasformazione neurologica intensa, un momento in cui il cervello è altamente plastico, ovvero modellabile dalle esperienze. È la fase in cui si definiscono molte competenze cognitive, sociali ed emotive, ma anche quella in cui le ferite lasciate da esperienze negative possono avere un impatto permanente.
Eppure, nonostante le ricerche scientifiche dimostrino quanto questa fase sia delicata, nelle scuole superiori troppo spesso i ragazzi vengono trattati con sufficienza, umiliati, sminuiti e considerati incapaci, con conseguenze devastanti sulla loro autostima e sul loro sviluppo cerebrale.


Autore
Marie Hélène Benedetti
Madre, attivista e fondatrice, Marie Helene Benedetti è presidente di Asperger Abruzzo. Scrive per informare, sensibilizzare e costruire consapevolezza reale sull’autismo.



Vuoi fare una segnalazione?
Newsletter
Iscriviti
Sostienici
Volontariato
F.A.Q.
(+39) 328 270 48 81
info@aspergerabruzzo.it
St. Prov. Circ. SAN SALVO 100/Q,
66054 Vasto (CH)