Dopo anni di lotte, sofferenze e sacrifici di ragazzi, genitori, associazioni e medici del settore, ci ritroviamo ancora una volta calpestati da dichiarazioni superficiali e pericolose, prive di qualsiasi fondamento scientifico. Le recenti affermazioni di Umberto Galimberti, che paragona le scuole a cliniche psichiatriche a causa dell’aumento delle diagnosi, sono un esempio lampante di come si possa fare disinformazione in modo sfrontato e irresponsabile.
Tutto quello che succede, dentro e fuori l’associazione
Notizie senza filtri
Pescara: Parcheggio disabili occupato, madre di un bimbo autistico lasciata senza aiuto dalle autorità
Questa mattina, davanti alla scuola primaria Borgomarino, in via Giacomo Puccini a Pescara, si è consumata l’ennesima ingiustizia ai danni di una famiglia con un bambino disabile. Fabiana Cantamaglia, mamma del piccolo Fabio, un bimbo autistico riconosciuto con disabilità grave ai sensi dell’art. 3 comma 3, titolare di accompagnamento e del contrassegno per il parcheggio dei disabili, si è trovata impossibilitata a parcheggiare nel posto riservato ai disabili a causa di un motorino lasciato in sosta in modo da bloccare l’accesso.
Torturato e Ucciso nel Carcere di Castrogno: La Verità Nascosta su Patrick Guarnieri
Patrick era un ragazzo di 20 anni, sordo muto, autistico e con ritardo cognitivo. Viveva con una fragilità che avrebbe dovuto garantirgli protezione, ma invece ha trovato la morte nel carcere di Castrogno. Il 13 marzo 2024, nel giorno del suo ventesimo compleanno, è stato violentemente picchiato. Ci sono prove concrete che dimostrano le aggressioni subite nell’inferno di Castrogno.
Adolescenza e Insegnanti Ostili: L’Impatto Devastante sulla Mente dei Giovani
L’adolescenza è un periodo di trasformazione neurologica intensa, un momento in cui il cervello è altamente plastico, ovvero modellabile dalle esperienze. È la fase in cui si definiscono molte competenze cognitive, sociali ed emotive, ma anche quella in cui le ferite lasciate da esperienze negative possono avere un impatto permanente.
Eppure, nonostante le ricerche scientifiche dimostrino quanto questa fase sia delicata, nelle scuole superiori troppo spesso i ragazzi vengono trattati con sufficienza, umiliati, sminuiti e considerati incapaci, con conseguenze devastanti sulla loro autostima e sul loro sviluppo cerebrale.
PEI e PDP: Documenti Legali da Applicare per Legge
Molte famiglie si trovano di fronte a un problema ricorrente: nelle scuole, alcuni docenti non rispettano l’obbligatorietà del Piano Educativo Individualizzato (PEI) o il Piano Didattico Personalizzato (PDP). Questa situazione non solo genera confusione, ma mette seriamente a rischio il diritto allo studio e all’inclusione degli studenti con disabilità o bisogni educativi speciali (BES).
Primi segnali di autismo: un invito ai genitori per partecipare al progetto FIRRST
Il progetto europeo FIRRST invita i genitori di bambini tra i 9 e i 15 mesi a partecipare a un programma innovativo per l’individuazione precoce dei segnali dello spettro autistico. Scopri come questo percorso, sostenuto da esperti e finanziato dal PNRR, mira a potenziare le capacità sociali e comunicative dei più piccoli attraverso strategie integrate nella vita quotidiana.


Autore
Marie Hélène Benedetti
Madre, attivista e fondatrice, Marie Helene Benedetti è presidente di Asperger Abruzzo. Scrive per informare, sensibilizzare e costruire consapevolezza reale sull’autismo.



Vuoi fare una segnalazione?
Newsletter
Iscriviti
Sostienici
Volontariato
F.A.Q.
(+39) 328 270 48 81
info@aspergerabruzzo.it
St. Prov. Circ. SAN SALVO 100/Q,
66054 Vasto (CH)