L’adolescenza è un periodo di trasformazione neurologica intensa, un momento in cui il cervello è altamente plastico, ovvero modellabile dalle esperienze. È la fase in cui si definiscono molte competenze cognitive, sociali ed emotive, ma anche quella in cui le ferite lasciate da esperienze negative possono avere un impatto permanente.
Eppure, nonostante le ricerche scientifiche dimostrino quanto questa fase sia delicata, nelle scuole superiori troppo spesso i ragazzi vengono trattati con sufficienza, umiliati, sminuiti e considerati incapaci, con conseguenze devastanti sulla loro autostima e sul loro sviluppo cerebrale.

leggi tutto